Descrizione
Glysofor N è un inibitore di corrosione e antigelo, fluido termovettore e refrigerante a base di monoetilenglicole, inibitori di corrosione e stabilizzatori.
È usato in impianti di riscaldamento, impianti industriali e impianti tecnici per l trasporto di liquidi.
I moderni inibitori offrono una protezione ottimale contro la corrosione. Glysofor N non è aggressivo verso i materiali delle guarnizioni ed è molto adatto anche per gli impianti misti (multimetallici). È miscibile in acqua in qualsiasi proporzione. Glysofor N non contiene nitriti, fosfati o ammine.
Tipici campi di applicazione
Impianti di riscaldamento e di raffreddamento, sonde geotermiche, pompe di calore, impianti di recupero termico e altri sistemi che trasportano liquidi.
Dimensioni delle confezioni
- Taniche in PE da 25 kg / 30 kg
- Fusto in PE da 220 kg
- Contenitore IBC da 1.000 kg
- Container TKW da 24.000 kg
Le proprietà termodinamiche e altre specifiche caratteristiche del prodotto sono disponibili in formato PDF per il download.
Protezione antigelo
in funzione della concentrazione
Ulteriori informazioni
Glysofor N è un antigelo concentrato ecologico a base di monoetilenglicole, inibitori di corrosione e stabilizzatori. È utilizzabile universalmente come antigelo, inibitore di corrosione e fluido termovettore o refrigerante (salamoia) in impianti di riscaldamento e raffreddamento.
Glysofor N previene in modo ottimale i danni da gelo, la corrosione, le incrostazioni, le mucillagini o il biofilm.
Glysofor N è assolutamente privo di nitriti, ammine, fosfati, silicati e borati. È biodegradabile ed ecologico. Glysofor N, sia nella sua forma concentrata sia in quella diluita in acqua, è classificato nella categoria più bassa di pericolosità per le acque (WGK 1).
Glysofor N ha una resistenza prolungata contro lo sviluppo di biofilm, muffa e decomposizione microbiologica, grazie alla quale è possibile prevenire guasti e mucillagini.
Le miscele acquose a base di Glysofor N non si scompongono e assicurano una costante protezione contro il gelo.
Questo garantisce un funzionamento per tutto l’anno, prolungato e con poca manutenzione degli impianti riempiti con Glysofor N.
Carattere chimico | Etandiolo (glicole monoetilenico), Aqua Dest., additivi anticorrosione |
---|---|
Aspetto | Liquido rosa |
Confezioni | Taniche in PE / Fusto in PE / Contenitore IBC / Autocisterna |
ADR | Nessuna merce pericolosa |
WGK | 1 |
Etichettatura |
GHS 07 – H302, GHS 08 – H373 |
Fluidi termovettori
Glysofor N funge da fluido termovettore negli impianti con pompe di calore, negli impianti industriali, nelle sonde geotermiche o nei riscaldamenti ad acqua calda. Garantisce il trasporto del calore appositamente generato o in eccesso a un’utenza che può utilizzare tale fonte di energia. Grazie al suo alto punto di ebollizione (ca. 200 °C), Glysofor N previene le perdite da evaporazione. Nello sfruttamento dell’energia geotermica Glysofor N trasporta il calore assorbito dalla sonda geotermica fino alla superficie terrestre e lo rilascia in un impianto di riscaldamento tramite una pompa di calore. Glysofor N può fungere allo stesso tempo da refrigerante in quanto garantisce un traporto ottimale del calore e, allo stesso tempo, il raffreddamento.
Salamoia di raffreddamento / Fluido refrigerante
Negli impianti tecnici Glysofor N è utilizzato come salamoia refrigerante (cooling brine). In caso di impiego come salamoia di raffreddamento, Glysofor N è usato per il trasporto del freddo da un impianto di refrigerazione centrale a diverse utenze. I tipici settori applicativi sono gli impianti di climatizzazione o gli apparati di refrigerazione degli impianti industriali e produttivi. Grazie all’ottimo effetto di abbassamento del congelamento di Glysofor N è possibile far funzionare gli impianti di raffreddamento e congelamento a temperature fino a -50 °C.
Antigelo
A base di glicole (monetilenglicole), Glysofor N abbassa notevolmente il punto di congelamento dell’acqua e impedisce il congelamento del liquido, ad esempio, negli impianti di riscaldamento o di raffreddamento. Grazie a Glysofor N gli impianti di riscaldamento possono essere tenuti temporaneamente spenti anche in caso di gelo senza mai perdere la loro capacità di funzionamento. Questo può fornire un notevole risparmio di combustibile in strutture usate per brevi periodi come capannoni sportivi, case per vacanze, chiese, scuole o locali per eventi. Glysofor N previene in modo affidabile i danni da gelo nell’impianto.
Inibizione della corrosione
Glysofor N contiene una combinazione complessa di inibitori di corrosione che proteggono in modo ottimale i metalli contro la corrosione. Questa protezione è efficace su tutti i metalli più importanti normalmente presenti negli impianti di riscaldamento e di raffreddamento così come nell’impiantistica industriale. Gli impianti in rame, ottone, lega dolce per saldatura, ghisa, alluminio, acciaio e ferro sono protetti in modo ottimale contro la corrosione, anche se realizzati in struttura multimetallica.
Varie
Le miscele di acqua pura e glicole hanno proprietà corrosive molto accentuale. Perciò non utilizzare mai miscele di acqua pura e glicole senza un inibitore di corrosione. Per le applicazioni nel settore alimentare, la refrigerazione o il riscaldamento di prodotti alimentari e per il settore farmaceutico e cosmetico consigliamo Glysofor L, a base di propilenglicole.