Descrizione
Glysofor EVO N è un antigelo e vettore termico concentrato a base di monoetilenglicole combinato a inibitori di corrosione biodegradabili.
Glysofor EVO N è utilizzabile in impianti di riscaldamento e raffreddamento, pompe di calore o altri circuiti idraulici a rischio di congelamento e unisce i vantaggi di un antigelo a base di MEG con la biodegradabilità ottimizzata dell’additivo contenuto.
Non contiene nitriti, borati, fosfati, triazoli o silicati.
è stato specificamente sviluppato per i settori applicativi in cui sussistono particolari esigenze ecologiche, specialmente per quanto riguarda la biodegradabilità, ma prestando una particolare attenzione alle proprietà fisiche come la conduttività termica e la viscosità.
Glysofor EVO N è formulato in modo tale che in caso di dispersione accidentale nell’ambiente (per es. a causa di una perdita) la decomposizione microbiologica della sostanza attiva è assicurata. In particolare il discreto tasso di biodegradazione degli ingredienti in sostanza pura non è influenzato negativamente dalla combinazione di sostanze presenti. Durante la biodegradazione di Glysofor EVO N non sono neppure previsti tempi di emivita prolungati o un accumulo di prodotti intermedi della degradazione.

Tipici campi di applicazione
Gli impianti di raffreddamento e riscaldamento, le pompe di calore o altri circuiti idraulici a rischio di congelamento.
Dimensioni delle confezioni
- Taniche in PE da 25 kg / 30 kg
- Fusto in PE da 220 kg
- Contenitore IBC da 1.000 kg
- Container TKW da 24.000 kg
Le proprietà termodinamiche e altre specifiche caratteristiche del prodotto sono disponibili in formato PDF per il download.
Protezione antigelo
in funzione della concentrazione
Ulteriori informazioni
L’inibitore di corrosione di Glysofor EVO N è completamente privo di nitriti, nitrati, borati, fosfati, triazoli e silicati. Glysofor EVO N è utile anche come antigelo, prodotto anticorrosione e fluido termovettore. Glysofor EVO N previene in modo ottimale i danni da gelo, la corrosione, le incrostazioni, le mucillagini o il biofilm. Glysofor EVO N è biodegradabile, ecologico e, nei circuiti idraulici, ha una resistenza prolungata contro la formazione di biofilm, la muffa e la decomposizione microbiologica, grazie alla quale è possibile prevenire i guasti e le mucillagini. Le miscele acquose a base di Glysofor EVO N non si scompongono e assicurano una costante protezione contro il gelo. Questo garantisce un funzionamento dell’impianto per tutto l’anno, prolungato e con poca manutenzione.
Carattere chimico | Etandiolo (glicole monoetilenico), Aqua Dest., additivi anticorrosione |
---|---|
Aspetto | Liquido rosa |
Confezioni | Taniche in PE / Fusto in PE / Contenitore IBC / Autocisterna |
ADR | Nessuna merce pericolosa |
WGK | 1 |
Etichettatura | ![]() ![]() GHS 07 – H302, GHS 08 – H373 |
Fluidi termovettori
Glysofor EVO N funge da fluido termovettore in impianti di riscaldamento, impianti con pompe di calore, impianti di recupero del calore, impianti industriali o circuiti idraulici. Assicura un trasporto ottimale del calore da un generatore termico a un dispositivo di utilizzo all’interno di un circuito idraulico.
Salamoia di raffreddamento / Fluido refrigerante
Negli impianti tecnici Glysofor EVO N è utilizzato come salamoia refrigerante (cooling brine). Nell’utilizzo come salamoia Glysofor EVO N funge da trasportatore di calore da un impianto di raffreddamento centrale a diverse utenze refrigeranti. I tipici settori applicativi sono gli impianti di climatizzazione o gli apparati di refrigerazione degli impianti industriali e produttivi. Grazie all’ottimo effetto di abbassamento del punto di congelamento di Glysofor EVO N gli impianti di refrigerazione e surgelazione possono funzionare a temperature fino a -30 °C.
Antigelo
A base di glicole (monetilenglicole), Glysofor EVO N abbassa notevolmente il punto di congelamento dell’acqua e impedisce il congelamento del liquido, ad esempio, negli impianti di riscaldamento o di raffreddamento. Grazie a Glysofor EVO N gli impianti di riscaldamento possono essere tenuti temporaneamente spenti anche in caso di gelo senza mai perdere la loro capacità di funzionamento. Glysofor EVO N previene in modo affidabile i danni da gelo nell’impianto.
Inibizione della corrosione
Glysofor EVO N contiene una combinazione complessa di inibitori di corrosione che proteggono in modo ottimale i metalli contro la corrosione. Tous les inhibiteurs de corrosion utilisés sont classés dans la classe de danger pour l’eau 1 la plus faible et présentent la meilleure biodégradabilité possible. La formulation de Glysofor EVO N évite délibérément l’utilisation de nitrite, nitrate, phosphate, borate, silicate et triazole.
Varie
Le miscele di acqua pura e glicole hanno proprietà corrosive molto accentuale. Perciò non utilizzare mai miscele di acqua pura e glicole senza un inibitore di corrosione. Affinché gli inibitori di corrosione possano svolgere efficacemente la loro azione, la concentrazione di Glysofor EVO N deve essere pari ad almeno il 20% in volume (corrispondente a una protezione antigelo fino a -9 °C).
Proprietà termodinamiche
Temperatura [°C] | Conducibilità termica [W/m K] | Capacità termica specifica [kJ/kg K] | Densità [g/cm3] | Viscosità cinematica [mm2/s] | Coefficente di dilatazione cubico [K-1] | Fattore di perdita di pressione relativa [Fattore] |
---|---|---|---|---|---|---|
0 | 0,490 | 3,92 | 1,035 | 3,34 | 0,00021 | 1,28 |
10 | 0,501 | 3,96 | 1,032 | 2,44 | 0,00028 | 1,16 |
20 | 0,512 | 3,99 | 1,029 | 1,82 | 0,00034 | 1,07 |
30 | 0,523 | 4,02 | 1,025 | 1,40 | 0,00039 | 1,00 |
40 | 0,535 | 4,04 | 1,021 | 1,11 | 0,00045 | 0,95 |
50 | 0,546 | 4,06 | 1,016 | 0,90 | 0,00050 | 0,90 |
60 | 0,557 | 4,07 | 1,010 | 0,75 | 0,00055 | 0,87 |
70 | 0,568 | 4,08 | 1,005 | 0,64 | 0,00059 | 0,84 |
80 | 0,580 | 4,08 | 0,998 | 0,57 | 0,00063 | 0,81 |
90 | 0,591 | 4,09 | 0,992 | 0,51 | 0,00067 | 0,78 |
100 | 0,602 | 4,08 | 0,985 | 0,47 | 0,00071 | 0,76 |
Temperatura [°C] | Conducibilità termica [W/m K] | Capacità termica specifica [kJ/kg K] | Densità [g/cm3] | Viscosità cinematica [mm2/s] | Coefficente di dilatazione cubico [K-1] | Fattore di perdita di pressione relativa [Fattore] |
---|---|---|---|---|---|---|
-10 | 0,458 | 3,82 | 1,046 | 5,51 | 0,00022 | 1,49 |
0 | 0,469 | 3,86 | 1,044 | 3,86 | 0,00027 | 1,34 |
10 | 0,479 | 3,90 | 1,040 | 2,78 | 0,00033 | 1,22 |
20 | 0,490 | 3,93 | 1,037 | 2,06 | 0,00038 | 1,13 |
30 | 0,501 | 3,96 | 1,032 | 1,57 | 0,00043 | 1,05 |
40 | 0,511 | 3,99 | 1,028 | 1,23 | 0,00047 | 1,00 |
50 | 0,522 | 4,01 | 1,022 | 0,99 | 0,00052 | 0,94 |
60 | 0,533 | 4,02 | 1,017 | 0,82 | 0,00056 | 0,90 |
70 | 0,544 | 4,04 | 1,011 | 0,70 | 0,00061 | 0,87 |
80 | 0,554 | 4,04 | 1,004 | 0,62 | 0,00065 | 0,83 |
90 | 0,565 | 4,04 | 0,998 | 0,56 | 0,00069 | 0,80 |
100 | 0,576 | 4,04 | 0,990 | 0,51 | 0,00072 | 0,77 |
Temperatura [°C] | Conducibilità termica [W/m K] | Capacità termica specifica [kJ/kg K] | Densità [g/cm3] | Viscosità cinematica [mm2/s] | Coefficente di dilatazione cubico [K-1] | Fattore di perdita di pressione relativa [Fattore] |
---|---|---|---|---|---|---|
-10 | 0,438 | 3,73 | 1,056 | 6,43 | 0,00028 | 1,58 |
0 | 0,448 | 3,78 | 1,052 | 4,45 | 0,00033 | 1,39 |
10 | 0,458 | 3,82 | 1,049 | 3,17 | 0,00037 | 1,28 |
20 | 0,468 | 3,86 | 1,044 | 2,33 | 0,00041 | 1,18 |
30 | 0,479 | 3,89 | 1,040 | 1,76 | 0,00045 | 1,10 |
40 | 0,489 | 3,92 | 1,035 | 1,37 | 0,00049 | 1,04 |
50 | 0,499 | 3,94 | 1,029 | 1,10 | 0,00053 | 0,98 |
60 | 0,509 | 3,96 | 1,024 | 0,90 | 0,00057 | 0,93 |
70 | 0,519 | 3,97 | 1,017 | 0,77 | 0,00061 | 0,89 |
80 | 0,530 | 3,98 | 1,011 | 0,67 | 0,00064 | 0,85 |
90 | 0,540 | 3,98 | 1,004 | 0,61 | 0,00068 | 0,82 |
100 | 0,550 | 3,98 | 0,997 | 0,56 | 0,00071 | 0,79 |
Temperatura [°C] | Conducibilità termica [W/m K] | Capacità termica specifica [kJ/kg K] | Densità [g/cm3] | Viscosità cinematica [mm2/s] | Coefficente di dilatazione cubico [K-1] | Fattore di perdita di pressione relativa [Fattore] |
---|---|---|---|---|---|---|
-20 | 0,414 | 3,52 | 1,068 | 12,49 | 0,00030 | 1,84 |
-10 | 0,423 | 3,58 | 1,064 | 8,18 | 0,00034 | 1,62 |
0 | 0,431 | 3,64 | 1,061 | 5,48 | 0,00037 | 1,44 |
10 | 0,440 | 3,69 | 1,056 | 3,79 | 0,00041 | 1,32 |
20 | 0,449 | 3,73 | 1,052 | 2,71 | 0,00044 | 1,22 |
30 | 0,458 | 3,76 | 1,047 | 2,00 | 0,00047 | 1,13 |
40 | 0,466 | 3,81 | 1,042 | 1,53 | 0,00050 | 1,06 |
50 | 0,475 | 3,84 | 1,036 | 1,20 | 0,00053 | 1,00 |
60 | 0,484 | 3,86 | 1,030 | 0,98 | 0,00056 | 0,95 |
70 | 0,493 | 3,88 | 1,024 | 0,83 | 0,00059 | 0,91 |
80 | 0,501 | 3,89 | 1,018 | 0,72 | 0,00062 | 0,87 |
90 | 0,51 | 3,90 | 1,012 | 0,65 | 0,00065 | 0,83 |
100 | 0,519 | 3,91 | 1,005 | 0,60 | 0,00067 | 0,80 |
Temperatura [°C] | Conducibilità termica [W/m K] | Capacità termica specifica [kJ/kg K] | Densità [g/cm3] | Viscosità cinematica [mm2/s] | Coefficente di dilatazione cubico [K-1] | Fattore di perdita di pressione relativa [Fattore] |
---|---|---|---|---|---|---|
-20 | 0,400 | 3,34 | 1,077 | 17,09 | 0,00036 | 1,91 |
-10 | 0,407 | 3,41 | 1,073 | 10,59 | 0,00038 | 1,67 |
0 | 0,415 | 3,47 | 1,068 | 6,84 | 0,00041 | 1,49 |
10 | 0,422 | 3,53 | 1,064 | 4,57 | 0,00044 | 1,37 |
20 | 0,430 | 3,58 | 1,059 | 3,18 | 0,00046 | 1,27 |
30 | 0,437 | 3,63 | 1,054 | 2,30 | 0,00048 | 1,17 |
40 | 0,445 | 3,67 | 1,049 | 1,72 | 0,00051 | 1,09 |
50 | 0,452 | 3,71 | 1,043 | 1,33 | 0,00056 | 1,03 |
60 | 0,460 | 3,74 | 1,037 | 1,07 | 0,00058 | 0,98 |
70 | 0,467 | 3,77 | 1,031 | 0,90 | 0,00062 | 0,93 |
80 | 0,475 | 3,79 | 1,025 | 0,78 | 0,00065 | 0,89 |
90 | 0,482 | 3,80 | 1,019 | 0,71 | 0,00068 | 0,85 |
100 | 0,490 | 3,81 | 1,013 | 0,66 | 0,00072 | 0,82 |
Temperatura [°C] | Conducibilità termica [W/m K] | Capacità termica specifica [kJ/kg K] | Densità [g/cm3] | Viscosità cinematica [mm2/s] | Coefficente di dilatazione cubico [K-1] | Fattore di perdita di pressione relativa [Fattore] |
---|---|---|---|---|---|---|
-30 | 0,376 | 3,09 | 1,090 | 38,99 | 0,00039 | |
-20 | 0,383 | 3,18 | 1,085 | 21,09 | 0,00041 | 1,98 |
-10 | 0,390 | 3,25 | 1,081 | 12,29 | 0,00043 | 1,73 |
0 | 0,397 | 3,32 | 1,076 | 7,74 | 0,00044 | 1,55 |
10 | 0,404 | 3,39 | 1,071 | 5,15 | 0,00046 | 1,41 |
20 | 0,411 | 3,45 | 1,066 | 3,61 | 0,00048 | 1,31 |
30 | 0,417 | 3,5 | 1,060 | 2,63 | 0,00050 | 1,21 |
40 | 0,424 | 3,55 | 1,055 | 1,99 | 0,00053 | 1,13 |
50 | 0,431 | 3,60 | 1,049 | 1,55 | 0,00055 | 1,06 |
60 | 0,438 | 3,64 | 1,043 | 1,25 | 0,00058 | 1,01 |
70 | 0,445 | 3,67 | 1,037 | 1,04 | 0,00060 | 0,96 |
80 | 0,452 | 3,70 | 1,030 | 0,90 | 0,00063 | 0,92 |
90 | 0,459 | 3,72 | 1,024 | 0,79 | 0,00065 | 0,88 |
100 | 0,466 | 3,74 | 1,017 | 0,73 | 0,00068 | 0,84 |
Temperatura [°C] | Conducibilità termica [W/m K] | Capacità termica specifica [kJ/kg K] | Densità [g/cm3] | Viscosità cinematica [mm2/s] | Coefficente di dilatazione cubico [K-1] | Fattore di perdita di pressione relativa [Fattore] |
---|---|---|---|---|---|---|
-30 | 0,361 | 2,96 | 1,099 | 54,19 | 0,00045 | |
-20 | 0,367 | 3,04 | 1,094 | 26,19 | 0,00045 | 2,05 |
-10 | 0,374 | 3,12 | 1,088 | 14,39 | 0,00046 | 1,79 |
0 | 0,380 | 3,19 | 1,083 | 8,83 | 0,00048 | 1,60 |
10 | 0,386 | 3,26 | 1,078 | 5,84 | 0,00049 | 1,45 |
20 | 0,392 | 3,32 | 1,072 | 4,10 | 0,00051 | 1,34 |
30 | 0,399 | 3,38 | 1,067 | 3,01 | 0,00053 | 1,25 |
40 | 0,405 | 3,43 | 1,061 | 2,29 | 0,00056 | 1,16 |
50 | 0,411 | 3,48 | 1,055 | 1,75 | 0,00058 | 1,09 |
60 | 0,418 | 3,53 | 1,048 | 1,39 | 0,00061 | 1,04 |
70 | 0,424 | 3,57 | 1,042 | 1,15 | 0,00064 | 0,99 |
80 | 0,430 | 3,60 | 1,035 | 0,96 | 0,00068 | 0,94 |
90 | 0,437 | 3,63 | 1,027 | 0,84 | 0,00072 | 0,90 |
100 | 0,443 | 3,66 | 1,020 | 0,75 | 0,00073 | 0,86 |
Temperatura [°C] | Conducibilità termica [W/m K] | Capacità termica specifica [kJ/kg K] | Densità [g/cm3] | Viscosità cinematica [mm2/s] | Coefficente di dilatazione cubico [K-1] | Fattore di perdita di pressione relativa [Fattore] |
---|---|---|---|---|---|---|
-40 | 0,345 | 2,80 | 1,112 | 149,99 | 0,00047 | |
-30 | 0,350 | 2,88 | 1,107 | 68,29 | 0,00048 | |
-20 | 0,356 | 2,96 | 1,101 | 34,69 | 0,00048 | 2,20 |
-10 | 0,361 | 3,04 | 1,096 | 19,29 | 0,00049 | 1,92 |
0 | 0,367 | 3,11 | 1,090 | 11,59 | 0,00050 | 1,70 |
10 | 0,372 | 3,18 | 1,085 | 7,36 | 0,00052 | 1,54 |
20 | 0,377 | 3,24 | 1,079 | 4,95 | 0,00054 | 1,41 |
30 | 0,383 | 3,30 | 1,073 | 3,48 | 0,00055 | 1,31 |
40 | 0,388 | 3,35 | 1,067 | 2,54 | 0,00058 | 1,21 |
50 | 0,393 | 3,40 | 1,060 | 1,93 | 0,00060 | 1,13 |
60 | 0,399 | 3,45 | 1,054 | 1,52 | 0,00063 | 1,07 |
70 | 0,404 | 3,49 | 1,047 | 1,24 | 0,00066 | 1,01 |
80 | 0,410 | 3,52 | 1,040 | 1,04 | 0,00069 | 0,96 |
90 | 0,415 | 3,55 | 1,033 | 0,90 | 0,00072 | 0,92 |
100 | 0,420 | 3,58 | 1,025 | 0,80 | 0,00074 | 0,87 |
Temperatura [°C] | Conducibilità termica [W/m K] | Capacità termica specifica [kJ/kg K] | Densità [g/cm3] | Viscosità cinematica [mm2/s] | Coefficente di dilatazione cubico [K-1] | Fattore di perdita di pressione relativa [Fattore] |
---|---|---|---|---|---|---|
-50 | 0,335 | 2,68 | 1,122 | 0,00048 | ||
-40 | 0,340 | 2,76 | 1,117 | 152,99 | 0,00049 | |
-30 | 0,345 | 2,85 | 1,111 | 76,99 | 0,00049 | |
-20 | 0,349 | 2,93 | 1,106 | 40,99 | 0,00050 | 2,34 |
-10 | 0,354 | 3,00 | 1,100 | 23,09 | 0,00051 | 2,04 |
0 | 0,359 | 3,07 | 1,094 | 13,69 | 0,00052 | 1,79 |
10 | 0,364 | 3,14 | 1,089 | 8,53 | 0,00053 | 1,63 |
20 | 0,369 | 3,20 | 1,083 | 5,56 | 0,00055 | 1,48 |
30 | 0,373 | 3,26 | 1,076 | 3,78 | 0,00057 | 1,36 |
40 | 0,378 | 3,31 | 1,070 | 2,69 | 0,00059 | 1,26 |
50 | 0,383 | 3,36 | 1,064 | 1,99 | 0,00061 | 1,17 |
60 | 0,388 | 3,41 | 1,057 | 1,54 | 0,00063 | 1,09 |
70 | 0,393 | 3,45 | 1,050 | 1,25 | 0,00066 | 1,03 |
80 | 0,398 | 3,48 | 1,043 | 1,05 | 0,00069 | 0,98 |
90 | 0,402 | 3,52 | 1,036 | 0,92 | 0,00072 | 0,93 |
100 | 0,407 | 3,54 | 1,028 | 0,83 | 0,00075 | 0,89 |