Il vostro specialista per le salamoie di raffreddamento, i fluidi termoconvettori, gli antigelo, gli inibitori di corrosione e il glicole.
Settori d’impiego dei prodotti Glysofor
Tecnologia del riscaldamento e del raffreddamento
A base di glicoli, inibitori di corrosione e stabilizzatori, Glysofor è universalmente utilizzato come antigelo, inibitore di corrosione e fluido refrigerante in impianti di climatizzazione o apparecchi refrigeranti in impianti industriali e produttivi.
CONTINUA LA LETTURA
Industria alimentare
Glysofor, se usato come termovettore e refrigerante nel settore alimentare, offre un eccezionale servizio nella produzione e stoccaggio di generi alimentari e prodotti nel settore delle bevande.
CONTINUA LA LETTURA
Raffreddamento di processi
Grazie alle buone capacità termovettoriali, le ottime caratteristiche anticorrosione e le basse viscosità in tutte le fasce termiche Glysofor permette un funzionamento costantemente ottimale degli impianti per i processi di raffreddamento, congelamento e sbrinamento.
CONTINUA LA LETTURA
Energie rinnovabili
Glysofor un aiutante irrinunciabile per il trasporto dell’energia presente sotto forma di calore negli impianti solari e geotermici. In tal modo si prevengono in modo ottimale i danni da gelo, la corrosione, le incrostazioni, le mucillagini o il biofilm.
CONTINUA LA LETTURA
Circuiti idraulici industriali
Protezione antigelo e anticorrosione per gli impianti idraulici di impianti industriali e produttivi. Grazie a Glysofor F gli impianti riempiti possono essere tenuti temporaneamente spenti anche in caso di gelo senza mai perdere la loro capacità di funzionamento.
CONTINUA LA LETTURA
Raffreddamento di trasformatori
Esistono diversi prodotti Glysofor specifici per le applicazioni che richiedono una conduttività elettrica estremamente bassa. Essi possono essere usati come refrigeranti per il raffreddamento di trasformatori, condensatori o inverter.
CONTINUA LA LETTURA
Glysofor in uso presso
La Main Tower è un grattacielo nel centro di Francoforte sul Meno. È stato inaugurato il 28 gennaio 2000. Con i suoi 200 metri di altezza, è il quarto grattacielo più alto della Germania insieme alla Tower 185.
1741-1743 eretto e ricostruito dopo la seconda guerra mondiale sul viale Unter den Linden nel quartiere Mitte di Berlino. Dal 2010 al 2017, la ristrutturazione più costosa della storia della Staatsoper ha avuto luogo con un costo totale di oltre 200 milioni di euro.
Nuovo edificio “Halftime” del Gruppo Adidas a Herzogenaurach. L’edificio multifunzionale offre sale riunioni insolite, una sala multifunzionale e diverse opzioni per la ristorazione del personale: Un ristorante con cinque banchi e un panificio.
BASF Color Solutions Germany GmbH combina il know-how di BASF in materia plastica e pigmenti come fornitore di masterbatch. Sia in forma di granulato che di miscela secca, gli esperti BASF offrono soluzioni su misura per la successiva lavorazione e colorazione di polimeri e fibre moderne, ad esempio nei settori dell’imballaggio, dei beni di consumo, dell’edilizia e dei trasporti.
La sede centrale di Deutsche Telekom si trova a Bonn. Più di 14.400 persone di Bonn e della regione lavorano per Deutsche Telekom nella città federale. Questo lo rende il più grande datore di lavoro di Bonn.
OneSubsea a Celle è un player globale nel campo dell’ingegneria meccanica speciale, stabilendo nuovi standard mondiali nell’integrazione e nel controllo dei sistemi di produzione di petrolio e gas nel settore delle acque profonde.